Ilaria Bianchin, Napoli
Tutto ebbe inizio venerdì 25 giugno 2010….
Vado a ritirare la mia CUBE in concessionaria e scopro subito 2 cose fondamentali:
si accende e si spegne con un pulsante (!!!) e ha una piccola videocamera dietro e mettendo la retro vedi dove vai dallo schermo!! E’ chiaro che c’è della comodità in tutto ciò.

Passo la mattinata a fere vari servizi (termine usato moltissimo a Napoli, i “servizi” spaziano dal ritiro di un abito all’andare il palestra, dalla spesa all’estetista) tra i quali l’acquisto di alcuni prodotti di bellezza rigorosamente CRUELTY FREE. A questo punto aprirei una piccola parentesi per parlare di questi prodotti (non testati su animali)!
Considerando che la sperimentazione su animali è una pratica oltre che incredibilmente crudele anche inutile vorrei consigliarvi un paio di siti dove trovare la lista di questi prodotti:
- http://www.caringconsumer.com/resources_charities.asp
- http://www.gocrueltyfree.org/companies.php
Tornando a Me&LaCube nel pomeriggio siamo andate all’Istituto Grenoble dove faccio lezione di francese ormai da diversi mesi per cercare di darmi un tono e poi di corsa al Teatro Tasso a vedere uno spettacolo di alcuni miei amici, lo spettacolo si chiama IDA e la protagonista è stata una delle mie migliori amiche Manuela altrimenti detta Tacchino, a causa di un infelice taglio di capelli fatto in III liceo. Dopo lo spettacolo sono andata con il mio fidanzato Sergio nell’unico ristorante vegetariano a Napoli: Sorriso Integrale - http://www.sorrisointegrale.com/ -, dove posso consigliare un’ottima fritturina di verdure fresche e la scaloppina di seitan al vino bianco! - a Napoli ahimè stiamo un po’ a corto di ristoranti di cucina non tradizionale…in effetti oltre a qualche giapponese e un paio di cinesi l’offerta è nulla!!! –
La serata non è certo finita e così ci dirigiamo verso la facoltà di architettura dove c’era una festa pre-gay pride, che si è tenuto il giorno dopo. A suonare sul palco c’era un gruppo di ragazze chiamate “Tette Biscottate”! Dopo la serata era ormai tempo di rientrare a casa.
La mattina dopo sveglia presto per una bella giornata in gommone!
Siamo andati a Procida dove tra una birra e l’altra, un bagno e l’altro siamo anche riusciti ad andare a mangiare in un ristorantino carinissimo con vista sul porticciolo: La Lampara - http://www.procida.net/lampara.htm .
Il ritorno è stato stile montagne russe visto che si era alzato un po’ di mare..!
Tornati a casa la sera siamo crollati dopo poco!
DOMENICA
Domenica è per me solitamente un giorno un po’ malinconico ma questa domenica ha fatto eccezione visto che la mattina ho dormito fino a tardi, durante il giorno sono stata in giro a sbrigare delle faccende...e tornando a casa ci siamo anche imbattuti in una delle più classiche feste di paese di cui abbiamo qui una diapositiva!
La sera io e Sergio ci siamo cimentati in una cena tutta siciliana cucinando pane&panelle e caponata di melanzane! I nostri ospiti – Mauro e Dam – sono rimasti molto soddisfatti!
Nessun commento:
Posta un commento