
Mimma Anelli, Lecce
ANDANDO A RITROSO...30 LUGLIO!!!
Thanks God is Friday!! Finalmente la settimana è finita ed oggi mi aspetta un pomeriggio rilassante con una mia carissima amica e cliente, Catherine, che viene ogni anno dagli Stati Uniti in villeggiatura nel Salento. Disegno solo per lei una collezione Cruise per quando va in vancanza a dicembre sul suo stupendo Yacht ed ogni anno è sempre un piacere rivederla e passare con lei un rilassante pomeriggio.
Partenza da casa ore 17.00.
La giornata è bellissima e calda (tanto la Cube all’aria condizionata…). Per fortuna non abbiamo fretta quindi decidiamo di farci una passeggiata sulla litoranea adriatica. A differenza di quella ionica, è molto più selvaggia, la costa è più alta e, in alcuni tratti, come da Casto sino a Santa Maria di Leuca, è addirittura praticabile sono con le barche. Ma il panorama è mozzafiato, unico davvero ed il mare è pulito e color smeraldo. Ogni tanto qua e là è possibile vedere le torri saracene che facevano da vedetta per le invasioni dei Turchi. Percorrendola di inverno, si ha l’impressione di essere in Irlanda.
Arriviamo a Torre dell’Orso e qui, la fermata alla gelateria “Dentoni” è obbligatoria. Lo so il nome non rende ma il gelato è veramente buono (avrete orami capito che sono golosa). Abbiamo parcheggiato la Nissan Cube proprio di fronte alla gelateria e noi siamo seduti fuori a gustarci il nostro gelato. Improvvisamente una signora si avvicina alla macchina. Ci gira intorno, guarda la targa, sbircia dai finestrini fumè, gira ancora intorno... Uff non faccio in tempo a fotografarla (il cono gelato me lo impedisce), ma vi posso assicurare che la scena è proprio curiosa. Si vede benissimo che non ha mai visto una macchina così particolare e la disinvoltura e l’audacia che ha mostrato verso la Nissan Cube è sorprendente...
Il pomeriggio passa piacevolmente con la mia amica Catherine (non ho trovato le foto della collezione, forse sono in atelier?) e al ritorno ci fermiamo in uno dei tanti baretti, ubicati sulla costa, che vendono ricci di mare.
Sono molto spartani, con tavoli e sedie in legno, tovaglie in carta e offrono i ricci accompagnati rigorosamente da vino rosso, provola e pane. Una vera delizia.
Per incipit, mentre scrivo Akira sta distruggendo a morsi le mie cuffie del computer. Ecco ora le ha fatte cadere a terra…
Decidiamo di comprarne una cinquantina e di portarli a casa e al rientro ci fermiamo lungo la litoranea per scattare qualche foto alla Nissan Cube ed al meraviglioso mare salentino… che dite ne vale la pena venire in vacanza?
Nessun commento:
Posta un commento