lunedì 2 agosto 2010

GATTI, GELATI E TRANQUILLITA'!



Mimma Anelli, Lecce






ANDANDO A RITROSO... 29 LUGLIO


Avete mai provato a dormire con un gatto in testa?

Vi posso assicurare che è possibile ma che ha delle piccole controindicazioni. Primo, durante la notte è frequente sentire qualcosa che ti spinge sulla testa con i piedini, ehm pardon, le zampette; secondo, svegliarti da strani rumori (del tipo lap lap lap) perché è il momento delle pulizie generali ; terzo che puoi risparmiare sulla sveglia perché ogni giorno (sabato e domenica inclusi) alle 6.30 inizia il concerto sinfonico in do maggiore del tipo “ma mamaooooo mew mfff maaaaoooo” (devo ammettere che è anche intonata). Ora, a meno di non voler svegliare tutti gli abitanti della casa, c’è solo una soluzione: alzarsi. Penserete che tutto questo trambusto sia dettato dalla richiesta della scatoletta di tonno rosa con gamberetti, invece, che ci crediate o no, Akira vuole essere pettinata. Lei non ci pensa proprio al cibo, no! Vuole che la segua, nella sua cameretta, dove c’è il suo pettinino rosa e che, per almeno mezz’ora, la spazzoli adeguatamente.
Tuttavia, come le migliori tradizioni musicali, a tutto questo c’è una variante: ovvero la “tortura cinese” del “maooo maooo maooo” stillata, con costanza e precisione, dall’altra gatta-cicciotta: Shiva.

In questo caso, per fortuna, la soluzione è molto più semplice: aprire la fatidica scatoletta. E così tra un miagolio, un pettine ed una scatoletta inizia la mia giornata.
Schizzo via da casa. E’già tardissimo (ma quanto tempo sono stata a pettinarla questa mattina?) e volo in ufficio con la Cube ormai già invidiata da tutti i miei amici. Oggi devo testare un applicazione internet di mobile banking. A fine giornata vi posso assicurare che ho l’indice consumato sull’IPhone ed ho cominciato ad odiare tutti i cellulari.
Devo tirarmi su il morale. Ci vuole proprio un mega gelato alla nocciola dalla pasticceria Natale (http://www.natalepasticceria.it/), la migliore nel centro storico di Lecce. Ho le stelline negli occhi che mi brillano come nella migliore tradizione delle anime manga.
Finalmente la giornata volge al termine e già sto gustando la cena, con mio marito Ilario , al ristorante Roof Garden Altavilla dell’Hotel Risorgimento Resort (http://www.vestashotels.it/risorgimento/roof_garden_altavilla.htm). Ogni tanto bisogna pur coccolarsi no?

Parcheggio la Cube in centro e, come al solito, osservo gli sguardi incuriositi delle persone e mi rendo conto che non possono proprio fare a meno di osservarla. Di sicuro non è una macchina che passa inosservata! Ha una sua personalità. Ad accoglierci nel Roof Garden, c’è il metre di sala il sig. Nicola Simone che ci fa accomodare al nostro tavolo. L’atmosfera è davvero speciale, rilassante senza essere troppo affettata, il servizio è superbo, gli chef sono bravissimi e il personale è assolutamente cortese senza essere invadente. La vista è stupenda. Si vede il campanile del duomo e, nonostante siamo nel cuore del centro storico di Lecce, c’è una insolita calma e tranquillità dove nelle vie della movida , invece, i giovani popolano bar, ristoranti e pub. Tutto è perfetto!

Ecco uno dei gustosi piatti - opera dallo Chef Donato Episcopo con il quale abbiamo il piacere di chiacchierare a fine serata. Oltre ad essere il migliore chef nel Salento, Donato è anche impegnato a difendere e recuperare le tradizioni gastronomiche del suo paese natale, Cursi. E proprio in questo piccolo comune salentino Donato segue la regia di una manifestazione dal titolo “Trioti” (http://www.trioti.it/index2.php) che racconta storie del passato: utensili che oggi non si usano più (la mattra e lo stompo), ricette dal sapore antico ed impronunciabile per chi, come me, non è nato nel posto. Che bello ascoltare queste storie…

Sono proprio curiosa, vorrei vedere e toccare con mano queste lontane memorie del passato. Quindi ho deciso, Lunedì a Cursi, con la mia Cube, per una full immersion nella cultura gastronomica locale in anteprima solo per me. Nuovo ed antico possono anche coesistere armonicamente.

Nessun commento:

Posta un commento